Trama:
“Luna affascinante stanotte! Qualcuno ci rimetterà la pelle per essersi lasciato sedurre!”.
La nebbia e il freddo rendono Redlie nervosa e triste e il giaguaro sta cambiando pelle. Gli amici vorrebbero stringere entrambi nel loro abbraccio pieno di calore, ma tutto è confuso, sbagliato. I ricordi per Sean e Redlie sono terribili e poi c’è un diario, e i parenti in Italia, e un misterioso quadro, e ci si mette anche un gruppo di energumeni a complicare le cose. Se si é diversi non si può essere amati. Dunque, chi è il vero mostro? La rivoluzione è solo agli albori. Serve energia straordinaria. Servono tuoni e fulmini!
Recensione:
Thunder + Lightning, a dispetto del titolo, è l’italianissimo paranormal romance di Anna Giraldo, atteso sequel di 436. Tornano dunque le avventure di Redlie, giovane e ribelle gattara; accanto a lei, tra le strade di Londra e poi nei nebbiosi scenari mantovani cari all’autrice, ritroviamo Sean Dowell, suo intrigante compagno. Innamorati più che mai, i due ora condividono un segreto che li porterà non solo a rivalutare dal profondo il significato della vita e della morte, ma persino lo stesso antico sentimento che li lega: una nuova condizione particolarmente gravosa da sopportare, soprattutto per la protagonista.
Non è facile, infatti, accettare le conseguenze che derivano dall’immortalità: se da un lato Redlie e Sean possono godere per sempre di bellezza e giovinezza, dall’altro sono condannati a vivere in solitudine poiché, per non destare sospetti sull’età, dovranno dire addio ai propri cari; alla coppia resta solo una manciata d’anni, una decina al massimo, per godere del calore della famiglia. È a tutti gli effetti una sorta di opprimente timer con cui Sean ha combattuto per secoli, isolandosi, imparando a tenere a distanza qualsiasi rapporto; ma Redlie è una creatura diversa, luminosa, pur segnata da un passato di solitudine; inoltre, da troppo poco tempo ha scoperto il rassicurante abbraccio di una famiglia che la ama oltre la diversità, per potersene distaccare. Il suo è un comprensibile tormento: seguire l’adorato Sean o riporre fiducia negli amici sinceri? Ma ecco che la saggezza della potente donna di cui Redlie possiede l’anima e i ricordi giunge in aiuto nei momenti più critici.
In questo secondo volume della saga, il mondo passionale di Anna Giraldo si arricchisce di nuovi personaggi e parecchi misteri da svelare. Un mondo davvero vasto, coronato da sentimenti di infinita dolcezza, battaglie all’ultimo sangue, anatemi e pozioni segretissime. Per non parlare di mostri e sibilline creature. Chi ha apprezzato lo stile fluido, brillante e ironico dell’autrice nel precedente 436 non potrà rimanere deluso dal seguito, malgrado non manchino momenti di malinconia, tensione, atroci dubbi e lunghe riflessioni della protagonista riguardo la sua travagliata storia d’amore. Tutti elementi su cui la Giraldo si è soffermata per mostrarci una Redlie autentica, ben caratterizzata, invischiata in una condizione per nulla semplice da accettare e soprattutto da gestire. Gli amici, ancora di più che in 436, svolgono in questo senso un ruolo estremamente positivo, a dir poco fondamentale, un supporto costante; non solo per la protagonista, ma finalmente anche per il tormentato Sean. Ci si perde nella lettura di queste pagine cariche di emozioni, dove Anna permette ai suoi lettori di esplorare a fondo i sentimenti della coppia appena ritrovatasi.
Una lettura certamente consigliata, in particolar modo agli amanti del romanticismo, dei misteri, dei casi da risolvere e, naturalmente, delle affilate Claymore.
L’autrice:
Anna Giraldo è una lettrice “seriale”, ama viaggiare e adora i felini. Non è mai riuscita a tenere i piedi ancorati alla solida terra per più di cinque minuti consecutivi.
Tempo addietro, la cosa la preoccupava molto: si impegnava quotidianamente in veri e propri esercizi di serietà. Una noia mortale.
Ma, un giorno, la passione per la scrittura l’ha travolta. Da allora si diverte a intrecciare la realtà con le sue storie fantastiche, a cercare nuovi varchi attraverso i quali affacciarsi al mondo.
Nel marzo 2011 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio, 436 (Casini – Art of life), seguito a febbraio 2012 da Thunder + Lightning, entrambi parte della “Saga del Giaguaro”.
Questo il suo blog personale: http://www.annagiraldo.altervista.org
Deborah Epifani