Il prologo ci fa fare un tuffo nel passato e precisamente nell’antico Egitto dove scopriremo una nuova minaccia per i Mutanti; un antico Mutante dagli enormi poteri.
Intanto, ci troviamo nel 1983, compaiono nuovi giovani mutanti (inteso nel film sulle Origini, sono vecchie conoscenze dei “mutanti normali”): Raven/Mystica (la splendida Jennifer Lawrence) recluta Nightcrawler a Berlino; il giovane Scott ha un problema agli occhi (il futuro Ciclope) e il fratello Alex lo porta dal professor Xavier. Qui conoscerà la giovane Jean Grey spaventata dai propri poteri telepatici e telecinetici.
Ma proprio in questo periodo si risveglia l’antico mutante En Sabah Nur che recluta altri mutanti come Nuovi Cavalieri dell’Apocalisse; tra questi troviamo Angelo (inizialmente impegnato in un combattimento con Nightcrawler), Tempesta e Psylocke.
Altro buon film della saga degli X-Men con nuove reclute che entrano a far parte della squadra; come nell’ultimo Avengers, anche qui troviamo praticamente due squadre di mutanti in lotta gli uni contro gli altri.
Azione e qualche dose di ironia dovuta soprattutto a QuickSilver, altamente spettacolari e divertenti i suoi salvataggi nella scena dell’incendio alla scuola di Xavier.
C’è anche una parte sexy legata ai personaggi di Psylocke (la bella Olivia Munn) con il suo sexy costume da una parte e Raven/Mystica dall’altra (splendida l’entrata in scena a Berlino con vestito scollato).
Ottimo il resto del cast tra cui spiccano i bravissimi James McAvoy (il giovane Charles Xavier) e Michael Fassbender (il giovane Magneto), Nicholas Hoult nei panni di Hank/Bestia, Rose Byrne è Moira (a cui Xavier in un precedente episodio della saga aveva cancellato parzialmente la memoria).
Essendo un film Marvel, aspettatevi la scena dopo i titoli di coda che gli appassionati mi dicono presenti un nuovo personaggio della serie.
Marco Puggia