5 consigli per scrivere una battaglia medievale

Un pensiero su “5 consigli per scrivere una battaglia medievale”

  1. Tra i pro della balestra non si dimentichi che la poteva usare chiunque, mentre l’addestramento all’uso dell’arco lungo richiedeva anni.

    Infine, chi volesse scrivere di guerre medievali e mantenere un buon livello di verità storica, non dimentichi che le battaglie campali nel medioevo sono state molto rare. Le strategie più utilizzate erano le razzie ( la cosiddetta chevauchee) e gli assedi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...