Il richiamo del cuculo, di Robert Galbraith

Trama originale: Quando una top model, celebre e tormentata, precipita dal balcone del suo attico a Mayfair nessuno dubita che si tratti di un suicidio. L’unico a non crederci è suo fratello, che decide di rivolgersi a Cormoran Strike per far luce sul caso. Strike è un reduce della guerra in Afghanistan, dove è stato ferito … Continua a leggere Il richiamo del cuculo, di Robert Galbraith

Intervista a Paolo Foschi

Ciao Paolo, benvenuto! La “nota sull’autore” in calce ai tuoi romanzi ci rivela che sei nato a Roma nel 1967 e che hai tre passioni: musica, sport e libri. C’è qualcos’altro che dobbiamo sapere? Ti va di presentarti ai lettori di Fralerighe? Allora eccomi. Sono un giornalista della cronaca di Roma del Corriere della Sera. In passato ho lavorato in diverse altre testate (soprattutto all’Unità) e … Continua a leggere Intervista a Paolo Foschi

Un requiem per il romanzo giallo

Titolo: La promessa – Un requiem per il romanzo giallo Titolo originale: Das Versprechen Autore: Friedrich Dürrenmatt Editore italiano: Feltrinelli Collana: Universale Economica Prima edizione italiana Feltrinelli: ottobre 1959 Prima edizione nell’Universale Economica: gennaio 1991 Prima edizione originale: 1958 Genere: Giallo Formato: Cartaceo Trama originale: Promisi sulla mia coscienza di trovare l’assassino, solo per non essere … Continua a leggere Un requiem per il romanzo giallo

Morte in mare aperto, di Andrea Camilleri

… e altre indagini del giovane Montalbano Inutile girarci intorno: per chi ama la letteratura poliziesca di qualità l’uscita in libreria di un “nuovo Montalbano” non può non essere una festa. L’anno appena archiviato, che segna il ventennale della prima indagine del commissario di Vigàta (“La forma dell’acqua”, 1994), ha portato con sé un paio di novità a … Continua a leggere Morte in mare aperto, di Andrea Camilleri

Cronaca di una morte annunciata

“… proverò almeno a cominciare dall’inizio”, scrive Agatha Christie nell’introduzione alla sua deliziosa autobiografia. Proverò a farlo anch’io, con passo tranquillo e la consapevolezza che alcuni autori – e Gabriel José de la Concordia García Márquez, detto Gabo, è certamente fra questi – predispongono naturalmente alla meraviglia e sfidano con caparbia, disarmante eleganza ogni tentativo di razionalizzazione. Il titolo, dunque. … Continua a leggere Cronaca di una morte annunciata

Tre stanze per un delitto, di Sophie Hannah

Hercule Poirot è tornato. A trentanove anni esatti dalla sua ultima, fatale indagine – Agatha Christie diede alle stampe Curtain. Poirot’s Last Case nel settembre del 1975 – il detective più amato nella storia della letteratura e le sue formidabili cellule grigie si rimettono all’opera fra gli stucchi e le finiture di pregio dell’Hotel Bloxham, nel cuore di Londra. Si … Continua a leggere Tre stanze per un delitto, di Sophie Hannah

Le verità di Bébé Donge

Bébé! Che idea chiamarla Bébé! Dopo dieci anni di matrimonio non si era ancora abituato… Il nomignolo suonerà familiare agli estimatori di Georges Simenon e del poliziesco d’autore: perla noir di rara – e alquanto sottovalutata – bellezza, La vérité sur Bébé Donge (1942) costituisce una delle vette più alte della produzione simenoniana. Il racconto si sviluppa … Continua a leggere Le verità di Bébé Donge