Sola in Alaska, di Ulrike Raiser – Recensione

Probabilmente è la prima volta che leggo un diario di viaggio; soprattutto se parliamo di un testo pubblicato da un editore. Avere un volume vero e proprio tra le mani, con copertina, impaginazione e foto, dà al diario di viaggio un altro aspetto: lo priva di amatorialità e intimità per farne un testo nuovo. Testo … Continua a leggere Sola in Alaska, di Ulrike Raiser – Recensione

Macerie Prime – Sei mesi dopo, di Zerocalcare – Recensione

Questo 2018 vede nomi illustri nella “narrazione divisa in due parti”. In primo luogo abbiamo Avengers – Infinity War, punta di diamante di dieci anni di lavoro alla Marvel, la cui prima parte ha sbancato ogni record al botteghino già dal primo fine settimana, e di cui vedremo il seguito solo l’anno prossimo. In secondo … Continua a leggere Macerie Prime – Sei mesi dopo, di Zerocalcare – Recensione

Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Sono i giorni che precedono il Natale e la signora McGillicuddy, dopo un pomeriggio di spese natalizie a Londra si trova sul treno che la condurrà a casa della sua vecchia amica Jane Marple. Si è da poco risvegliata da un sonnellino quando, guardando dal finestrino, vede, all’interno di un vagone di un treno che … Continua a leggere Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Teste Matte, di Guido Lombardi e Salvatore Striano – Recensione

Teste Matte racconta la storia di Sasà, ragazzo cresciuto a pane e delinquenza nei Quartieri Spagnoli di Napoli, in una fase storica, quella degli anni ’70 e ’80, in cui la camorra napoletana visse il suo boom. La fase di Cutolo, del Far West, dei morti ammazzati, della cocaina a fiumi. Attraverso le tante pagine … Continua a leggere Teste Matte, di Guido Lombardi e Salvatore Striano – Recensione

Il cacciatore silenzioso, di Lars Kepler – Recensione

Da una parte, un misterioso assassino che semina vittime in giro per Stoccolma. Dall’altra, una vecchia violenza, perpetrata anni prima ai danni di una giovane ragazza all’interno di un collegio esclusivo e subito messa a tacere. Sono questi gli ingredienti base de Il cacciatore silenzioso, il più recente romanzo di Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho … Continua a leggere Il cacciatore silenzioso, di Lars Kepler – Recensione

Sto preparando la rivoluzione, primi scritti confusi di un giovane poeta

Sto Preparando la Rivoluzione è la prima silloge del giovane poeta e autore Fortunato Picerno, o come li descrive lui stesso, i suoi primi scritti confusi. I temi trattati nella sua opera sono molteplici e per questo viene inserito in quella poesia che viene definita civile. Già questa scelta, sicuramente più impegnativa, differenzia l’autore dai … Continua a leggere Sto preparando la rivoluzione, primi scritti confusi di un giovane poeta