Guarire attraverso l’arte

Alejandro Jodorowsky.
Scrittore, saggista, drammaturgo, regista teatrale, fumettista, musicista. Se questo non bastasse è anche uno studioso di tarocchi. La sua poliedricità è il risultato di una vita artistica straordinariamente produttiva ed eclettica.
Nato in Cile nel 1929, figlio di emigrati ebraico-ucraini, Alejandro viene concepito in un atto di violenza. Suo padre, certamente non uno stinco di santo, aveva il vizietto di alzare le mani sulla madre. Al culmine di un litigio, Jaime Jodorowsky picchia e violenta la moglie, mettendola incinta.

Continua a leggere “Guarire attraverso l’arte”

Le verità di Bébé Donge

Bébé! Che idea chiamarla Bébé! Dopo dieci anni di matrimonio non si era ancora abituato… Il nomignolo suonerà familiare agli estimatori di Georges Simenon e del poliziesco d’autore: perla noir di rara – e alquanto sottovalutata – bellezza, La vérité sur Bébé Donge (1942) costituisce una delle vette più alte della produzione simenoniana. Il racconto si sviluppa … Continua a leggere Le verità di Bébé Donge

L’Avversario, di Emmanuel Carrère

Titolo: L’Avversario Titolo originale: L’Adversaire Autore: Emmanuel Carrère Editore italiano: Adelphi – Collana: Fabula Anno: 2013 Prima edizione originale: P.O.L. Éditeur (2000) Prima edizione italiana: Einaudi (2000) Genere: romanzo-verità Pagine: 169 Formato: cartaceo / eBook Prezzo di copertina: € 17,00 / eBook: € 9,99 Trama originale: «Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi … Continua a leggere L’Avversario, di Emmanuel Carrère

Doppio sogno, di Arthur Schnitzler

Da Fralerighe n. 3 Una serata sopra le righe e la seguente nottata di ardente passione, scatenano in Albertine e Fridolin, una giovane coppia della Vienna borghese degli anni ’20, la necessità morbosa di rivelarsi a vicenda i segreti degli amori passati, i desideri inespressi, le esperienze mancate, i sogni. Si tratta di accenni maliziosi e racconti forse inventati o travisati, ma tanto basta per insinuare il … Continua a leggere Doppio sogno, di Arthur Schnitzler

Fuori dal blu

Viaggio nell’universo nero di Georges Simenon Georges Simenon (Liegi, 1903 – Losanna, 1989) ha lasciato molto, dietro di sé: guadagni da capogiro, innumerevoli amanti, un’insaziabile voglia di grandiosità. E una vastissima, sconfinata produzione letteraria: circa duecento romanzi firmati con il proprio nome e altrettanti sotto vari pseudonimi, un migliaio di articoli e centinaia di racconti, … Continua a leggere Fuori dal blu