Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Sono i giorni che precedono il Natale e la signora McGillicuddy, dopo un pomeriggio di spese natalizie a Londra si trova sul treno che la condurrà a casa della sua vecchia amica Jane Marple. Si è da poco risvegliata da un sonnellino quando, guardando dal finestrino, vede, all’interno di un vagone di un treno che … Continua a leggere Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Agatha & Willy

da Fralerighe Crime n. 5 Anche chi non ha grande dimestichezza con le statistiche a sfondo libresco saprà che Agatha Christie e William Shakespeare dominano incontrastati le classifiche degli autori più venduti e tradotti nella storia della letteratura mondiale. Il dato ha la sua importanza e meriterebbe una lunga riflessione; ciò che desideriamo approfondire in … Continua a leggere Agatha & Willy

Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – terza parte

Chi non conosce Il Giallo Mondadori? La storica collana, attiva fin dal 1929, oltre ad aver sfornato migliaia di volumi portando agli onori del pubblico italiano autori fondamentali come Agatha Christie e Raymond Chandler, ci ha regalato diversi aneddoti interessanti e storie che valeva la pena di conoscere. Arrivati alla terza e ultima puntata di … Continua a leggere Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – terza parte

Poirot e la strage degli innocenti, di Agatha Christie – Recensione

Cosa c’è di più tranquillo di un piccolo paesino nella campagna inglese? Il luogo ideale per ritirarsi dopo essere andati in pensione… La vicenda narrata nel romanzo “La strage degli innocenti” di Agatha Christie si svolge proprio in un posto del genere: Woodleigh Common. È la vigilia di Ognissanti e in una delle case del … Continua a leggere Poirot e la strage degli innocenti, di Agatha Christie – Recensione

Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – prima parte

Chi non conosce Il Giallo Mondadori? In ogni casa dotata di una libreria rispettabile, almeno una porzione di scaffale è dedicata agli inconfondibili tascabili con la copertina giallo brillante e l’illustrazione racchiusa nel classico cerchio rosso. Giallo Mondadori è una collana storica, attiva fin dal 1929, che ha il merito di aver portato la letteratura … Continua a leggere Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – prima parte

Tre stanze per un delitto, di Sophie Hannah

Hercule Poirot è tornato. A trentanove anni esatti dalla sua ultima, fatale indagine – Agatha Christie diede alle stampe Curtain. Poirot’s Last Case nel settembre del 1975 – il detective più amato nella storia della letteratura e le sue formidabili cellule grigie si rimettono all’opera fra gli stucchi e le finiture di pregio dell’Hotel Bloxham, nel cuore di Londra. Si … Continua a leggere Tre stanze per un delitto, di Sophie Hannah

L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Prima di interrompere le pubblicazioni per le feste, ci fa piacere salutarvi con una lista di libri: dieci, tra romanzi e raccolte di racconti,  che a nostro parere racchiudono l’essenza del Natale. E voi, li avete già letti?  1) IL PASTORE D’ISLANDA, di Gunnar Gunnarsson (Iperborea, 2016). Perché in meno di novanta pagine è riuscito … Continua a leggere L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere