All’ombra dei Giganti – puntata n. 13

I fantasmi di Gabo

L’Allievo era seduto sul bordo della fontana, al centro del chiostro. Aveva l’aria affranta; fissava la superficie dell’acqua, pensieroso. Il Maestro lo vide, gli si avvicinò e attese. Dopo qualche istante, l’Allievo si accorse della presenza del Maestro, che paziente era pronto ad accogliere le sue domande.
A pensarci bene la scrittura è Continua a leggere “All’ombra dei Giganti – puntata n. 13”

All’ombra dei giganti – puntata n. 11

Buzzati e l’arte del narrare Maestro, chiese impavido l’aspirante scrittore, cosa devo fare per diventare bravo come lei? Esci di qui, spiegò sereno il maestro, guardati intorno, ascolta, annusa, tocca il mondo e poi trasformalo nella materia dei tuoi sogni. Oppure, tanto per iniziare, vai in edicola, compra un giornale, e leggi. Scegli una notizia, … Continua a leggere All’ombra dei giganti – puntata n. 11

All’ombra dei giganti – puntata n. 8

Il potere della semplicità Ripasso dei fondamentali con una regina del giallo La nostra indomita passione per i segreti dei grandi maestri della letteratura del brivido questa volta ci condurrà alla dimora di una signora con la esse maiuscola, una ‘maestra’ del giallo, un’allegra e sorridente americana di origini irlandesi, classe 1927 che, nonostante l’anagrafica, … Continua a leggere All’ombra dei giganti – puntata n. 8

All’ombra dei giganti – puntata n. 7

I taccuini del giovane Howard Dove e come nasce l’ispirazione dei grandi maestri del passato Gli scrittori moderni talvolta si affannano a raffinare e alimentare la propria immaginazione assumendo dosi massicce di finzione, sotto forma di pellicole cinematografiche, serialità televisive, o letture di genere. Eppure a spiare le fonti e i materiali che hanno provocato … Continua a leggere All’ombra dei giganti – puntata n. 7