L’ambientazione nel fantastico – Puntata n. 7

DALL’AMBIENTAZIONE ALL’INTRECCIO Un’ambientazione, per essere completa, deve possedere al suo interno una serie di eventi che le diano una dimensione nell’arco del tempo: il “C’era una volta” è l’anima di un’ambientazione, perché parte dal presupposto che c’era un periodo in cui le cose andavano diversamente. Dunque basta approfondire il passato, quindi creare un’origine per l’ambientazione, … Continua a leggere L’ambientazione nel fantastico – Puntata n. 7

L’ambientazione nel fantastico – Puntata n. 6

Abbiamo detto l’altra volta che si può definire ambientazione qualcosa che tenga conto e metta in relazione gli argomenti trattati nelle puntate precedenti, oggi si cercherà di dare ancora più definizione alla nostra neonata creatura. ESSERI BUFFI DAI MILLE COLORI Abbiamo la nostra bellissima ambientazione piena di città e foreste, i cui abitanti viaggiano a … Continua a leggere L’ambientazione nel fantastico – Puntata n. 6

L’ambientazione nel Fantastico – puntata n. 2

entaziBentornati su Fralerighe! Il menestrello – che poi sono io – vi parlerà di nuovo di ambientazioni e delle loro meccaniche. A differenza della volta precedente, ad aiutarlo non ci saranno orchi con le parrucche bionde, ma un ciclo che si colloca esattamente a metà tra il fantasy e la fantascienza. PERSONAGGI, QUESTI SCONOSCIUTI Per … Continua a leggere L’ambientazione nel Fantastico – puntata n. 2

L’ambientazione nel Fantastico – puntata n. 1

La differenza tra un singolo romanzo e una serie è semplicemente quello che c’è oltre la parola “fine”. Nello specifico l’ambientazione su cui posa l’intera storia che abbiamo letto nel giro di pochi giorni, ma come si riconosce? Il menestrello vostro vi guiderà nel mondo delle ambientazioni, in questo articolo e nello prossime puntate tratterà … Continua a leggere L’ambientazione nel Fantastico – puntata n. 1