Parlando di scrittura: le lezioni di Carver

Raymond Carver, famosissimo autore di racconti, ha partecipato a corsi di scrittura creativa e ne ha perfino tenuti. Sembrerebbe quindi la persona ideale per scrivere un manuale dedicato agli aspiranti scrittori. Il volume pubblicato da Einaudi, Il mestiere di scrivere, non è però un corso di scrittura vero e proprio, quanto un insieme di saggi, … Continua a leggere Parlando di scrittura: le lezioni di Carver

Parlando di scrittura: Lezioni di letteratura, di Julio Cortázar – Recensione

Quando si legge un libro di riflessioni sulla scrittura firmato da un autore di narrativa bisogna sempre stare attenti. C’è infatti il rischio che il lettore, e presumibilmente aspirante scrittore, possa prendere per oro colato tutto ciò che tra quelle pagine viene detto. Quello che però è vero per un autore, non necessariamente è vero … Continua a leggere Parlando di scrittura: Lezioni di letteratura, di Julio Cortázar – Recensione

Parlando di scrittura: Perché scrivere, di Zadie Smith – Recensione

Di libri dedicati ai consigli per gli aspiranti scrittori sono piene le librerie. Dai volumi incentrati su “come scrivere un bestseller in dieci ore” ai veri manuali di scrittura, dai testi che raccolgono i pensieri dei grandi del passato a delle vere e proprie biografie letterarie. Fin dal momento in cui decidiamo di voler fare … Continua a leggere Parlando di scrittura: Perché scrivere, di Zadie Smith – Recensione

L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Prima di interrompere le pubblicazioni per le feste, ci fa piacere salutarvi con una lista di libri: dieci, tra romanzi e raccolte di racconti,  che a nostro parere racchiudono l’essenza del Natale. E voi, li avete già letti?  1) IL PASTORE D’ISLANDA, di Gunnar Gunnarsson (Iperborea, 2016). Perché in meno di novanta pagine è riuscito … Continua a leggere L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere