Il mio personaggio è un teenager: Istruzioni per l’uso

Qualcuno dice che l’adolescenza sia il periodo più “emotivamente difficile” della vita. A dirlo, spesso, sono proprio gli adolescenti. Crescendo ci si accorge che moltissimi “problemi insormontabili” a quindici anni, diventano bazzecole a venti. Ma questo è piuttosto normale. I problemi sono altri. Elenchiamoli: – Hai in mente un personaggio. – Hai un’ottima idea per … Continua a leggere Il mio personaggio è un teenager: Istruzioni per l’uso

Come dare un obiettivo al tuo personaggio e continuare a vivere felice – Vademecum

Ti dicono: “Ho appena avuto un’idea grandiosa per un personaggio bellissimo: pensa, sarà un elfo, ma non quella solita barba di elfo con arco e frecce. Il mio personaggio maneggerà con insospettabile abilità una spada a due mani. E ho pure un disegno: le vedi le arzigogolature sull’elsa? Ci ho pensato tutta la notte!” E … Continua a leggere Come dare un obiettivo al tuo personaggio e continuare a vivere felice – Vademecum

L’orco buzzurro e tutti i suoi amici: cliché delle razze nel fantasy e come schivarli

“L’orco guardò il piccolo umano, chiuse la mano a pugno e se la ficcò nella narice per scavare bene in profondità. Poi rise: tra i denti aveva pezzi di tutto ciò che di tenero esiste al mondo.” Ogni volta che si parla di specie diverse nei giochi di ruolo o nei romanzi fantasy, ci si … Continua a leggere L’orco buzzurro e tutti i suoi amici: cliché delle razze nel fantasy e come schivarli

L’elfo con l’arco e tutti i suoi amici: tre cliché delle specie nel fantasy e come schivarli

“Oh, ma certo, l’arco! L’arco per l’elfo! L’arco scelto appositamente per l’elfo! L’elfo e il suo arco! …Quell’arco!” Sì, le cose stanno così, e dobbiamo accettarle. Ogni volta che si parla di specie diverse nei giochi di ruolo o nei romanzi fantasy, ci si deve rassegnare che, la maggior parte delle volte, avremo a che … Continua a leggere L’elfo con l’arco e tutti i suoi amici: tre cliché delle specie nel fantasy e come schivarli

Mary Sue & Marty Stu – Parte 2: Psicologia e Comportamento

Cinque punti per individuarli, additarli e abilmente debellarli (con l’Autan) Benvenuti, cari lettori, alla seconda e ultima parte di questa piccola rubrica su come individuare le Mary Sue e i Marty Stu, sempre temutissime figure dell’orrore della narrativa.  Prima di cominciare, un piccolo, doveroso ripasso: Chi sono Mary e Marty? E perché dovremmo guardarci da … Continua a leggere Mary Sue & Marty Stu – Parte 2: Psicologia e Comportamento

Mary Sue & Marty Stu – Parte 1: Il nome e l’aspetto fisico

Cinque punti per individuarli, additarli e abilmente debellarli (con l’Autan) Qualcuno già sa di cosa questo articolo voglia parlare. Qualcun altro no, e forse se lo sta chiedendo. Invito ad analizzare i tre elementi portanti del titolo: i primi due sono Mary Sue & Marty Stu. Il terzo, l’Autan. Tenete bene a mente i primi … Continua a leggere Mary Sue & Marty Stu – Parte 1: Il nome e l’aspetto fisico