Fantascienza (e non solo) dell’Europa orientale – Noi, di Evgenij Zamjatin

La volta scorsa sono stati presentati i temi tipici e gli elementi essenziali della prima prosa zamjatiana, tutte quelle componenti che in un secondo momento hanno portato alla nascita di quell’opera che è universalmente attestata come il grande capolavoro di Zamjatin, Noi (мы, 1924). Scritto tra il 1919 e il 1920, Noi ebbe una gestazione … Continua a leggere Fantascienza (e non solo) dell’Europa orientale – Noi, di Evgenij Zamjatin

Sottomissione, di Michel Houellebecq. Una lettura a freddo nel 2017.

Il 24 febbraio 2015, poco dopo l’uscita di Sottomissione, Rivista Fralerighe ha pubblicato una recensione di Simona Tassara, a mio parere molto valida, che vi invito a rileggere. Per una scelta ben precisa non pubblichiamo articoli doppione. Ci sembra una forma di ridondanza, un modo per sprecare tempo e spazio davanti a un panorama letterario … Continua a leggere Sottomissione, di Michel Houellebecq. Una lettura a freddo nel 2017.

Continuum: il prezzo per un mondo migliore

Pochi giorni fa è stato trasmesso in America l’episodio conclusivo di Continuum. Per chi non lo sapesse, si tratta di una delle serie fantascientifiche più apprezzate degli ultimi tempi, che ha saputo inserire elementi futuristici in un’ambientazione contemporanea in modo sublime. Ma di cosa parliamo esattamente? 2077: il nuovo 1984 Immaginate un tempo non troppo … Continua a leggere Continuum: il prezzo per un mondo migliore

Wool, di Hugh Howey

Titolo: Wool Autore: Hugh Howey Genere: Distopico Editore: Fabbri Pagine: 552 Prezzo: 14,00 euro Trama: In un futuro apocalittico, in un paesaggio devastato e tossico, una comunità sopravvive rinchiusa in un gigantesco silo sotterraneo. Lì, uomini e donne vivono prigionieri in una società piena di regole che dovrebbero servire a proteggerli. Il rispetto delle leggi … Continua a leggere Wool, di Hugh Howey

Sottomissione, di Michel Houellebecq

Titolo: Sottomissione Autore: Michel Houellebecq Editore italiano: Bompiani Collana: Narratori stranieri Data di pubblicazione: 15 gennaio 2015 Pagine: 252 Formato: cartaceo / eBook Prezzo di copertina: € 17,50 (eBook: € 9,99) Trama originale (dal sito dell’editore): A Parigi, in un indeterminato – in realtà il romanzo è ambientato nel 2022, n.d.R. – ma prossimo futuro, vive François, studioso di Huysmans, che ha … Continua a leggere Sottomissione, di Michel Houellebecq

Utopia Morbida, di Fabio Lastrucci

Titolo: Utopia Morbida Autore: Fabio Lastrucci Casa Editrice: Asterisk edizioni Sottogeneri: Fantascienza Geolocalizzata Pagine: 42 Anno: 2014 Formato: Digitale Trama: In un Italia devastata e ridotta in miseria da un conflitto mondiale, un gruppo di idealisti stretti nel pugno di una dittatura militare sta tentando una rivolta senza armi né violenza. L’esodo dei sovversivi verso … Continua a leggere Utopia Morbida, di Fabio Lastrucci

Splendido visto da qui, di Walter Fontana

Titolo: Splendido visto da qui Autore: Walter Fontana Sottogenere: Fantascienza distopica/satira Casa Editrice: Giunti Edizioni Pagine: 281 Anno: 2014 Formato: Cartaceo Trama: I decenni dai ’60 al 2000 si susseguono in aree ricostruite per far vivere l’illusione di un presente eternamente ripetuto. Lo spazzino Leo e i suoi compagni di lavoro garantiscono la pulizia di … Continua a leggere Splendido visto da qui, di Walter Fontana