L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Prima di interrompere le pubblicazioni per le feste, ci fa piacere salutarvi con una lista di libri: dieci, tra romanzi e raccolte di racconti,  che a nostro parere racchiudono l’essenza del Natale. E voi, li avete già letti?  1) IL PASTORE D’ISLANDA, di Gunnar Gunnarsson (Iperborea, 2016). Perché in meno di novanta pagine è riuscito … Continua a leggere L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Mindhunter: L’alba dei serial killer

Se ci si vuole sottoporre a estenuanti sessioni di binge-watching, Netflix si dimostra una buona palestra, considerando l’ampia e costantemente rinnovata offerta di serie tv in lista. Serie tv quasi sempre di notevole qualità e spessore. Non fa eccezione a questa regola Mindhunter, crime drama la cui prima stagione, composta in totale da dieci episodi … Continua a leggere Mindhunter: L’alba dei serial killer

Chi ha paura dei clown? Una buffa storia di terrore

Sorriso smagliante color ciliegia e una innata propensione per gli scherzi: questo è il pagliaccio. Pantaloni giganti, naso a palloncino e un fiore che spruzza acqua appuntato all’occhiello il pagliaccio è un personaggio che si costruisce da sé, come ci insegna Hans Schnier, protagonista del romanzo più noto di Heinrich Boll, Opinioni di un clown. … Continua a leggere Chi ha paura dei clown? Una buffa storia di terrore

L’epoca d’oro della fantascienza. Crociera nell’infinito – Alfred E. Van Vogt

Pubblicato nel 1950, con un titolo che richiamava Charles Darwin, il classico della space opera di Alfred E. Van Vogt Crociera nell’infinito (tit. or. The Voyage of the Space Beagle), è in realtà un collage di quattro racconti, scritti dall’autore  nell’arco di un ventennio. Riuniti in un corpus unico, i racconti che compongono il romanzo … Continua a leggere L’epoca d’oro della fantascienza. Crociera nell’infinito – Alfred E. Van Vogt

Dieci cose che forse non sapevate su Alien – Parte 2 

Ci siamo lasciati citando lo xenomorfo di pietra dell’abbazia di Paisley. Riprendiamo il conto alla rovescia delle dieci cose che forse non sapevate su Alien proprio dallo xenomorfo. Dall’originale. 6 – Dentro lo xenomorfo: Bolaji Badejo Se Sigourney Weaver si è ritrovata, grazie ad Alien e al tenente Ripley, sparata nell’universo dei nomi che contano, … Continua a leggere Dieci cose che forse non sapevate su Alien – Parte 2 

Dieci cose che forse non sapevate su Alien – Parte 1 

Da pochi giorni Alien:Covenant è uscito nelle sale, attirandosi sin da subito le simpatie e le antipatie del pubblico. Un risultato prevedibile, visti i precedenti di Prometheus. Mentre eravamo in attesa del film, c’è chi, come la sottoscritta, si è dedicata a una veloce maratona dell’intera serie, cominciata nell’ormai lontanissimo 1979. Allora una giovane e … Continua a leggere Dieci cose che forse non sapevate su Alien – Parte 1 

Famiglie mostruose – The Munsters

Gli anni Sessanta sono stati un periodo fecondo per le serie televisive che avevano per oggetto  famiglie mostruose, dagli Addams ai vampiri di Dark Shadows, ai Munsters, abbiamo a disposizione un ricco campionario da setacciare. Se gli Addams hanno fatto da apripista, ricavandosi una confortevole nicchia nel pantheon dei nuovi miti occidentali, [Link all’articolo sugli … Continua a leggere Famiglie mostruose – The Munsters