IT al cinema: Pennywise ci prova ancora

Dopo lo speciale dedicato a Stephen King e agli adattamenti su piccolo e grande schermo delle sue opere, noi di Fralerighe non potevamo certo perdere l’occasione di parlare più nel dettaglio di IT, da ieri nelle sale italiane. Iniziamo subito parlando di uno dei più grossi cambiamenti apportati dal regista Andrés Muschetti e i suoi. … Continua a leggere IT al cinema: Pennywise ci prova ancora

Dario Argento, Suspiria torna nei cinema: dal 30 gennaio al 1 febbraio 2017.

Per festeggiare il quarantennale della sua uscita nelle sale (era il 1 febbraio 1977), torna al cinema, restaurato in 4k, Suspiria, il capolavoro di Dario Argento. Ispirato a Suspiria De Profundis, romanzo di Thomas Quincey dal quale il regista prenderà spunto per la costruzione della mitologia delle tre madri, il film è il primo e … Continua a leggere Dario Argento, Suspiria torna nei cinema: dal 30 gennaio al 1 febbraio 2017.

Maniax: intervista a Giovanni Arduino

Ci eravamo lasciati lo scorso articolo “Maniax, Libri e Adrenalina” nel bel mezzo di una scottante rivelazione e dopo una settimana di suspense è l’ora di conoscere meglio il colpevole! Giovanni Arduino, Alias Joe Arden e molto altri pseudonimi. Sito web: https://giovanniarduino.wordpress.com Facciamogli qualche domanda! Mala Spina: Ho navigato un po’ sul tuo sito, ho … Continua a leggere Maniax: intervista a Giovanni Arduino

La cosa marrone chiaro […] di Fritz Leiber

Titolo: La cosa marrone chiaro e altre storie dell’orrore Autore: Fritz Leiber Traduttore: Federico Cenci Anno di pubblicazione: 2015 Pagine: 266 Editore: Cliquot Genere: Fantastico, Horror Formato: ebook Trama: Sette racconti inediti in Italia e il romanzo breve che dà il titolo all’antologia, prima e più breve stesura del fondamentale Nostra signora delle tenebre, vincitore … Continua a leggere La cosa marrone chiaro […] di Fritz Leiber

Clive Barker a fumetti

Gli anni ‘90 in campo fumettistico sono stati veramente grandi. Le fumetterie nascevano come funghi e finalmente si trovavano cose bellissime, altrimenti introvabili nelle edicole. Devo avvisare che questo sarà un articolo assolutamente retrò, giusto per quel gruppo di pazzi a cui piace rovistare a piene mani nei mercatini dell’usato e andare a caccia proprio … Continua a leggere Clive Barker a fumetti