Il dio del deserto, di Wilbur Smith

Autore: Wilbur Smith Anno di pubblicazione: 2014 Pagine: 491 Casa Editrice: Longanesi Genere: Storico, Avventura Formato: Cartaceo ed ebook Trama: Non c’è pace per Taita, l’uomo che nell’ombra regge le sorti dell’Egitto, fedele consigliere del Faraone, medico, poeta, sacerdote e inventore. Tanto più ora che ha l’arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle … Continua a leggere Il dio del deserto, di Wilbur Smith

Jonathan Strange & il signor Norrell, di Susanna Mary Clarke

Autore: Susanna Clarke Titolo: Jonathan Strange & il Signor Norrell Anno: 2004 Pagine: 887 Casa editrice: Longanesi/Tea Genere: Fantasy Formato: Cartaceo Prezzo: Cartonato 22,00 €, Flessibile 9,80 € Trama: Viveva un tempo in Inghilterra un re allevato dalle fate. Un’epoca di grandi prodigi che nella Londra di inizio Ottocento sembra ormai materia di leggende. Nelle … Continua a leggere Jonathan Strange & il signor Norrell, di Susanna Mary Clarke

Il profumo, di Patrick Süskind

il_profumo_tea
Titolo: Il profumo
Titolo originale: Das Parfum – Die Geschichte eines Mörders
Autore: Patrick Süskind
Genere: Noir, Storico
Anno di pubblicazione originale: 1985
Anno di pubblicazione in Italia: 1985 (Longanesi)
Traduzione di: Giovanna Agabio
Casa editrice italiana: Longanesi, TEA

Una curiosità: due gruppi rock molto noti si sono ispirati a questo romanzo per la stesura di un testo. Parliamo di:
Scentless Apprentice (Apprendista senza profumo) dei Nirvana.
Du riechst so gut (Sai di buono) dei Rammstein.

Trama:
Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell’epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, oggi è caduto nell’oblio, non è certo perché Grenouille stesse indietro a questi più noti figli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri e immoralità, bensì perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.

Das Parfum
Giudizio:

Questo non è un romanzo semplice da recensire. “Il profumo” rompe molti schemi. Non è facile da inquadrare in un genere, al di fuori dello storico. Personalmente, ho scelto il noir perché è un viaggio in un’anima nera, l’esplorazione della mente di un mostro.
È un libro che ha una forza indefinibile, probabilmente figlia di uno stile avvincente, magnetico, e di un personaggio che sembra dannatamente vivo, nel senso letterale dell’aggettivo.
Partiamo da lui, dal personaggio: Jean-Baptiste Grenouille. Continua a leggere “Il profumo, di Patrick Süskind”

Il principe Lestat, di Anne Rice

cover

Autore: Anne Rice

Titolo: Il principe Lestat

Anno di pubblicazione: 2014

Pagine: 560

Editore: Longanesi

Genere: Fantasy

Formato: cartaceo/ebook

Trama:

Dolenti e magnifici, specchio oscuro delle nostre più ancestrali paure e del nostro eterno e inappagabile desiderio di immortalità, i vampiri sono tra noi. Vittime delle loro passioni, si muovono seduttivi e terribili nel mondo di oggi come in quello di ieri, scavalcando le ere e i confini geografici nello spazio di un giorno, pronti a scatenare le antiche e potenti forze della notte sul mondo ignaro, pronti a succhiare il sangue umano per vivere… Se può essere considerata vita la loro eterna dannazione.

Ma ora qualcuno (qualcosa?) sta colpendo il mondo cristallizzato e terribile dei Non Morti. Da Parigi a Mumbai, da Hong Kong a Kyoto a San Francisco, una Voce misteriosa spinge i Bevitori di Sangue a combattersi tra loro, e sembra essere tornato il tempo dei Grandi Roghi. Anche il Principe Lestat la sente sussurrare e piangere nella propria mente… Che cosa vuole la Voce? Come potrà la tribù dei Non Morti sconfiggere questa forza immane che ha gettato tutti nel panico?

Con la sua scrittura immaginifica, visionaria e sontuosa, Anne Rice torna al mondo affascinante dei vampiri, intrecciando le storie dei suoi personaggi più amati: il bellissimo Armand, Mekare e Maharet, Pandora e Flavius, e ancora David Talbot, generale superiore del Talamasca, mentre su tutti domina, pericoloso e ribelle, l’abbagliante principe Lestat, forse unica speranza di salvezza per i Non Morti…

Giudizio:

Erano quasi dieci anni che i vampiri di Anne Rice non si facevano vedere in libreria. Risale infatti al 2003 “Blood Canticle”, anche se in Italia è stato pubblicato solo nel 2010 col titolo “Blood”. Continua a leggere “Il principe Lestat, di Anne Rice”

Sangue antico – Seconda parte

Simili ai vampiri, nelle tradizioni più antiche, troviamo creature femminili, tutte accusate di rapire bambini o ucciderli nel sonno; tutte sono coinvolte in una maternità negata. Prime tra tutte incontriamo le lamie: il mito greco ce le descrive come creature in parte umane e in parte ferine (spesso serpi), ossessionate dai bambini e dai fanciulli, che cercavano di rapire … Continua a leggere Sangue antico – Seconda parte

L’ultima riga delle favole, di Massimo Gramellini

Da Fralerighe n. 2 “L’ultima riga delle favole” è il primo romanzo di Massimo Gramellini, noto e brillante giornalista e vicedirettore della Stampa, nonché ospite fisso della trasmissione di Fabio Fazio, “Che tempo che fa”. In questo libro, edito da Longanesi nel 2010 (collana La Gaja Scienza, pp. 259, € 16,60), il Gramellini giornalista, osservatore … Continua a leggere L’ultima riga delle favole, di Massimo Gramellini