
Ed eccoci con una nuova puntata di “Tutto tra blogger“. Oggi intervistiamo David Frati, fondatore di Mangialibri. Di questo sito ci piace la voglia di fare, la “fame”, è proprio il caso di dirlo. Macinano recensioni su recensioni, articoli su articoli, in preda a una vera e propria bulimia letteraria. Ma adesso bando alle ciance, diamo il via all’intervista!
1) Come hai trovato il nome per il tuo blog?
DF: Beh, il nome “Nazione Indiana” era già preso. No, scherzo. Mangialibri (senza “il”, mi raccomando!) mi sembrava la definizione più adatta al mio approccio verso la lettura, onnivoro e vorace, bulimico direi.
2) Quando hai aperto il tuo sito e perché?
DF: Mangialibri è nato nel 2005: inizialmente era il blog personale di David Frati, e solo dal 2009 è un blog collettivo, anzi un grande magazine generalista dedicato al mondo dell’editoria.
3) Ci descriveresti la tua esperienza di blogger?
DF: In realtà, a voler essere onesti, la definizione di blog (e quindi blogger) – che manteniamo vuoi per comodità, vuoi per cialtroneria, vuoi per opportunismo – è un po’ fuori luogo per Mangialibri. E dico questo non solo per la struttura in sé del sito (che è diviso in sezioni come un portale vero e proprio, sezioni dedicate rispettivamente ai libri, ai fumetti, al self publishing, alle novità in edicola, alle news e interviste) ma anche per l’approccio. Blog letterario vuol dire : oggi ho finito di leggere questo libro, voglio condividere con la blogosfera quello che penso. Oppure : nel mondo editoriale c’è questa polemica, oggi vi dico la mia, e nei commenti si apre un dibattito etc. Un lavoro potenzialmente splendido, ma nulla a che fare col mio/nostro progetto, che è mettere su un grande magazine generalista dedicato al mondo dell’editoria. Con un approccio “professionale”, quindi (uso le virgolette non a caso), puntando però su alcune sostanziali novità nel modo di occuparsi dei libri e di quello che ci gira intorno. Continua a leggere “Tutto tra blogger. Puntata n.2, Mangialibri.”