Nessuna cortesia all’uscita, di Massimo Carlotto

Autore: Massimo Carlotto Titolo: Nessuna cortesia all’uscita Anno: 1999 Pagine: 229 Casa Editrice: Edizioni e/o Genere: Giallo Formato: Cartaceo/ebook Prezzo: 4,90 (6,99 in ebook) Trama: Un malavitoso si rivolge all’Alligatore per fare da paciere con il proprio capo, che invece intende farlo fuori. Aiutato come sempre da Rossini (ultimo rappresentante di una malavita “onorata” ormai … Continua a leggere Nessuna cortesia all’uscita, di Massimo Carlotto

L’oscura immensità della morte, di Massimo Carlotto

Da Fralerighe Crime n. 10 1989: Raffaello Beggiato e il suo complice rapinano un gioielliere. Ma la situazione si mette male; e Beggiato, strafatto di coca, uccide due ostaggi. Una donna e un bambino. La moglie e il figlio di Silvano Contin. 2004: Dopo aver scontato quindici anni di carcere, il rapinatore scopre di essere … Continua a leggere L’oscura immensità della morte, di Massimo Carlotto

Il blues di Massimo Carlotto

Approfondimento di Noir Italiano, scritto da Omar Gatti in collaborazione con Massimo Carlotto  (da Fralerighe Crime n. 7)   Se Scerbanenco è ritenuto il padre del noir italiano e Macchiavelli colui che ha saputo dare al genere consistenza letteraria, allora Carlotto può essere considerato l’autore che ha regalato al poliziesco del nostro paese un respiro più ampio. Infatti nei romanzi dell’autore padovano … Continua a leggere Il blues di Massimo Carlotto

Cocaina

Tre storie nere, che più diverse non si potrebbe. Tre paia d’occhi e tre diversi sguardi sul mondo. Tre racconti che, a dispetto delle differenze d’approccio e di stile, fanno un romanzo. La forza di Cocaina, pregevole trittico noir firmato da un terzetto di autentici “pesi massimi” della narrativa italiana contemporanea, risiede in primo luogo in questa sua compattezza, in una felicissima – e sorprendente – continuità di … Continua a leggere Cocaina