È un problema, di Agatha Christie – Recensione

Questo giallo è quantomeno anomalo. A far da sfondo c’è una storia d’amore, quella di Charles e Sophia, due giovani ma non troppo, specie se si rapportano le loro età all’epoca nella quale la vicenda è ambientata. Sembra quasi, a voler azzardare, una sorta di “Promessi Sposi” in salsa gialla e spero non me ne … Continua a leggere È un problema, di Agatha Christie – Recensione

“Pulvis et Umbra” di Antonio Manzini – Recensione

Dopo “07-07-2007” torna il burbero vicequestore Rocco Schiavone. Romano, trapiantato ad Aosta in quanto personaggio scomodo, si ritrova con una brutta patata bollente tra le mani. Il cadavere di un transessuale viene ritrovato nel fiume Dora. Sulle prime gli investigatori e il medico legale pensano a un annegamento. Quando però il dottor Alberto Fumagalli scopre … Continua a leggere “Pulvis et Umbra” di Antonio Manzini – Recensione

“Luce d’estate, ed è subito notte”, di Jón Kalman Stefánsson

“[…] dopo essermi occupato per molto tempo di tematiche più astratte e filosofiche, volevo scoprire cosa fosse la vita, la passione, la morte; e scrivere di quanto fosse difficile, a volte, vivere per un essere umano, uno qualunque, cercando di essere una brava persona, di avere una vita dignitosa, pur essendo allo stesso tempo un … Continua a leggere “Luce d’estate, ed è subito notte”, di Jón Kalman Stefánsson

“A Closed and Common Orbit” di Becky Chambers – Recensione

Nel suo romanzo d’esordio – dal titolo A Long Way to a Small Angry Planet (sì, con tutte queste maiuscole, vezzo incomprensibile dell’editoria Americana) – già recensito qui, Becky Chambers mi ha preso al laccio con una scrittura veloce, piana e ricca di dettagli, empatica, in grado di descrivere a fondo l’universo della serie Wayfarers.
Ho iniziato ad aspettare il seguito nello stesso momento in cui ho chiuso il precedente titolo della serie e, come potrete ben immaginare, le aspettative erano piuttosto alte.
In un feticismo bibliofilo ho deciso di attendere l’uscita della versione paperback per il solo e semplice gusto di avere continuità nel tipo di copertina del precedente volume, e ho ritardato l’acquisto fino a prima delle ferie estive, in modo da godermelo in tutta tranquillità.
Beh, così non è stato.

Continua a leggere ““A Closed and Common Orbit” di Becky Chambers – Recensione”

Il Mistero della Cattedrale, di Miriam Briotti

Il libro La cattedrale di Wells, nel sud-ovest dell’Inghilterra, custodisce un segreto. Tra le arcate, i pilastri e le trecento statue della facciata che accolgono i visitatori e hanno reso celebre l’edificio, deve esserci una preziosa reliquia, un’ampolla contenente il sangue di un sopravvissuto alla Morte Nera che flagellò l’Inghilterra a cavallo del 1665. Il … Continua a leggere Il Mistero della Cattedrale, di Miriam Briotti

Quando cadono le stelle, di Gian Paolo Serino – Recensione

Titolo: Quando cadono le stelle Autore: Gian Paolo Serino Genere: Romanzo Editore: Baldini & Castoldi Pagine: 224 Prezzo: 15.00 € Trama: Un attore famoso, alcolizzato e depresso in privato ma simbolo del «sogno americano» in pubblico, riceve una notizia personale che gli cambierà la vita per sempre. Il più grande artista del mondo, durante l’occupazione nazista, … Continua a leggere Quando cadono le stelle, di Gian Paolo Serino – Recensione