Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Sono i giorni che precedono il Natale e la signora McGillicuddy, dopo un pomeriggio di spese natalizie a Londra si trova sul treno che la condurrà a casa della sua vecchia amica Jane Marple. Si è da poco risvegliata da un sonnellino quando, guardando dal finestrino, vede, all’interno di un vagone di un treno che … Continua a leggere Istantanea di un delitto, di Agatha Christie – Recensione

Il cacciatore silenzioso, di Lars Kepler – Recensione

Da una parte, un misterioso assassino che semina vittime in giro per Stoccolma. Dall’altra, una vecchia violenza, perpetrata anni prima ai danni di una giovane ragazza all’interno di un collegio esclusivo e subito messa a tacere. Sono questi gli ingredienti base de Il cacciatore silenzioso, il più recente romanzo di Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho … Continua a leggere Il cacciatore silenzioso, di Lars Kepler – Recensione

Poirot e la strage degli innocenti, di Agatha Christie – Recensione

Cosa c’è di più tranquillo di un piccolo paesino nella campagna inglese? Il luogo ideale per ritirarsi dopo essere andati in pensione… La vicenda narrata nel romanzo “La strage degli innocenti” di Agatha Christie si svolge proprio in un posto del genere: Woodleigh Common. È la vigilia di Ognissanti e in una delle case del … Continua a leggere Poirot e la strage degli innocenti, di Agatha Christie – Recensione

Piazza pulita, di Renato Olivieri – Recensione

Primi anni ’90: Milano è diventata invivibile. La criminalità e lo sfacelo sociale sono all’ordine del giorno. È in questo scenario che Giulio Ambrosio si trova ad indagare su una serie di omicidi, che vedono esponenti della “piccola criminalità” nel ruolo delle vittime. Ad affiancarlo nelle indagini, oltre ai soliti, fidati aiutanti, si aggiunge Nadia … Continua a leggere Piazza pulita, di Renato Olivieri – Recensione

L’ora più buia della notte, di Enrico Luceri

Enrico Roselli, ex archeologo di mezza età ormai dedito all’attività di documentarista vive in una villetta nella campagna toscana assieme con la giovane moglie, la governante e l’assistente. Un altro frequentatore piuttosto assiduo della casa è un sedicente architetto, amico del padrone di casa e, così almeno dice la vox populi, amante della moglie. Già … Continua a leggere L’ora più buia della notte, di Enrico Luceri

L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Prima di interrompere le pubblicazioni per le feste, ci fa piacere salutarvi con una lista di libri: dieci, tra romanzi e raccolte di racconti,  che a nostro parere racchiudono l’essenza del Natale. E voi, li avete già letti?  1) IL PASTORE D’ISLANDA, di Gunnar Gunnarsson (Iperborea, 2016). Perché in meno di novanta pagine è riuscito … Continua a leggere L’essenza del Natale in 10 libri da non perdere

Girl in snow, di Danya Kukafka – Recensione.

“Chi sei quando nessuno ti guarda?” Questa è la frase che campeggia in copertina del romanzo, pubblicato di recente da Bompiani. “Un thriller dal passato perfetto”. Così lo definisce Paula Hawkins, autrice che l’anno scorso ha stupito il mondo della narrativa con il suo romanzo d’esordio “La ragazza del treno”. E del romanzo della Hawkins … Continua a leggere Girl in snow, di Danya Kukafka – Recensione.