
Titolo: Il profumo
Titolo originale: Das Parfum – Die Geschichte eines Mörders
Autore: Patrick Süskind
Genere: Noir, Storico
Anno di pubblicazione originale: 1985
Anno di pubblicazione in Italia: 1985 (Longanesi)
Traduzione di: Giovanna Agabio
Casa editrice italiana: Longanesi, TEA
Una curiosità: due gruppi rock molto noti si sono ispirati a questo romanzo per la stesura di un testo. Parliamo di:
Scentless Apprentice (Apprendista senza profumo) dei Nirvana.
Du riechst so gut (Sai di buono) dei Rammstein.
Trama:
Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell’epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, oggi è caduto nell’oblio, non è certo perché Grenouille stesse indietro a questi più noti figli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri e immoralità, bensì perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.

Giudizio:
Questo non è un romanzo semplice da recensire. “Il profumo” rompe molti schemi. Non è facile da inquadrare in un genere, al di fuori dello storico. Personalmente, ho scelto il noir perché è un viaggio in un’anima nera, l’esplorazione della mente di un mostro.
È un libro che ha una forza indefinibile, probabilmente figlia di uno stile avvincente, magnetico, e di un personaggio che sembra dannatamente vivo, nel senso letterale dell’aggettivo.
Partiamo da lui, dal personaggio: Jean-Baptiste Grenouille. Continua a leggere “Il profumo, di Patrick Süskind”