Saranno Scrittori: la voce dello scrittore, la ricerca dello stile oltre l’imitazione

Carissimi amici, ben tornati. Negli scorsi articoli abbiamo trattato dei “mali” più comuni che affliggono il sedicente scrittore: dalla mancanza del messaggio, ai vari stereotipi che si incontrano sul web. Ne abbiamo ricavato un bestiario ricco e variegato che, credo, dia più di un indizio sul perché così tanti scrivano e solo pochi arrivino (per … Continua a leggere Saranno Scrittori: la voce dello scrittore, la ricerca dello stile oltre l’imitazione

Saranno Scrittori: i gironi del web, serraglio letterario

Cari amici, oggi desidero prendermi una libertà. Invece di affrontare un argomento di scrittura in senso stretto, vi voglio proporre una riflessione che in questi giorni mi sta tormentando. Immagino che molti di voi, come me, navighino in rete fra i vari blog e social che si occupano di scrittura e lettura. Io ne frequento più … Continua a leggere Saranno Scrittori: i gironi del web, serraglio letterario

Saranno Scrittori: quattro segreti dei romanzi seriali

Carissimi scrittori, ben trovati e buon anno! Riprendiamo la nostra rubrica con un argomento molto attuale: i personaggi delle serie o delle saghe. Per capirci, mi riferisco al fenomeno ormai diffuso, soprattutto nei gialli o nei polizieschi, dei personaggi che ricorrono in più romanzi. Ce ne sono esempi illustri sia risalenti nel tempo (a partire … Continua a leggere Saranno Scrittori: quattro segreti dei romanzi seriali

Saranno Scrittori: Due chiacchiere con…

Cari scrittori, ben tornati! In questo ultimo articolo dell’anno (ebbene sì, ma “Saranno Scrittori” ritornerà puntuale con l’anno nuovo) mi sono ripromessa di fare un po’ il punto della situazione. Così come si fa a Capodanno, quando inizia il conto alla rovescia, subito prima prima di buttare la lavatrice dalla finestra (ma spero di no!). … Continua a leggere Saranno Scrittori: Due chiacchiere con…

Saranno Scrittori – Si fa presto a dire “io”! Scrivere in Prima o in Terza persona?

Bentrovati amici. Dopo l’incipit, Affrontiamo oggi un altro must have: il punto di vista narrativo. A chi affidare la narrazione della storia? Si tratta di una scelta fondamentale che incide su tutta la struttura del romanzo e che, quindi, non può essere lasciata al caso. Il punto di vista narrativo coincide con lo sguardo del … Continua a leggere Saranno Scrittori – Si fa presto a dire “io”! Scrivere in Prima o in Terza persona?

Saranno Scrittori – La paura del foglio bianco: l’incipit

Cari amici scrittori, ben trovati. State scrivendo? Spero di sì. E se state scrivendo, immagino, che siate, o siate stati, alle prese con l’aspetto più spinoso del vostro romanzo: l’incipit. Perché anche quando la trama del racconto è già tutta in testa, i personaggi sono pronti con i loro pregi e difetti e finalmente si … Continua a leggere Saranno Scrittori – La paura del foglio bianco: l’incipit

Saranno scrittori – Concorsi letterari: sì o no?

Eccoci al dunque. Abbiamo scritto, letto, riletto, editato. E ora? Ora bisogna pubblicare. Prima di arrampicarci sull’ardua salita del self – publishing, delle case editrici che non rispondono e delle pubblicazioni con “contributo dell’autore” (che tanto contributo non è), propongo oggi di valutare la possibilità di aggirare l’ostacolo e di arrivare all’obiettivo attraverso un’altra via: … Continua a leggere Saranno scrittori – Concorsi letterari: sì o no?