Fantascienza (e non solo) dell’Europa orientale – Solaris, di Stanislaw Lem
In assoluto l’opera più celebre di Lem, definire Solaris (1961) solamente come un romanzo di fantascienza non renderebbe giustizia alla complessità delle sue tematiche. Lo stesso autore l’ha descritto come un “dramma gnoseologico”, ma pure questa definizione, sebbene già di gran lunga più congeniale a un’opera dotata di una tale ricchezza di spunti filosofici, fallisce … Continua a leggere Fantascienza (e non solo) dell’Europa orientale – Solaris, di Stanislaw Lem