Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – terza parte

Chi non conosce Il Giallo Mondadori? La storica collana, attiva fin dal 1929, oltre ad aver sfornato migliaia di volumi portando agli onori del pubblico italiano autori fondamentali come Agatha Christie e Raymond Chandler, ci ha regalato diversi aneddoti interessanti e storie che valeva la pena di conoscere. Arrivati alla terza e ultima puntata di … Continua a leggere Il Giallo Mondadori come non lo avete mai letto – terza parte

I figli di Medusa, di Theodore Sturgeon

Da Fralerighe n. 2 Penso che il romanzo “I figli di Medusa” di Theodore Sturgeon sia oggi di grande attualità. È un classico della fantascienza anni ’50, ma non si può considerare il capolavoro del grande scrittore americano. Ci ha lasciato migliori testimonianze con “Cristalli sognanti” e con lo struggente “Nascita del superuomo”. Gurlick è … Continua a leggere I figli di Medusa, di Theodore Sturgeon

Urania

Da Fralerighe n. 2 Ogni otto giorni correvo in edicola a comprare il nuovo numero di Urania. Negli anni ’60 era settimanale: cinquantadue promesse di meraviglie rigorosamente mantenute. E tutto cominciava con la sorpresa della copertina. A quell’epoca il disegnatore era Karel Thole. Nei celebri cerchi in campo bianco, l’artista ci dava un vago assaggio … Continua a leggere Urania